Avant-coup e Après-coup

"Tra Winnicott e Ogden: note su gioco e contemporaneità." di S. Pilia

Avant-coup e Après-coup

"Tra Winnicott e Ogden: note su gioco e contemporaneità." di S. Pilia

"Bambini che giocano' di Max Liebermann Che cosa bella l’esperienza sperimentata dai bambini durante un gioco. Non c’è niente di più serio dell’inseguimento creato con l’acchiapparella. Non vi è niente...

Leggi
"Coast to Coast e ritorno. Da Winnicott a Ogden e di ritorno a Green" di Fausta Calvosa

Avant-coup e Après-coup

"Coast to Coast e ritorno. Da Winnicott a Ogden e di ritorno a Green" di Fausta Calvosa

  Riprendendo la citazione iniziale di Ogden in Soggetti dell’a...

Leggi
Leggere come atto terzo: Ogden lettore di Winnicott – Avant Coup della serata di Paola Catarci - di C. Buoncristiani

Avant-coup e Après-coup

Leggere come atto terzo: Ogden lettore di Winnicott – Avant Coup della serata di Paola Catarci - di C. Buoncristiani

Ci sono lettori che decifrano. Altri che interpretano, dissezionano, archiviano. E poi ci sono lettori come Thomas Ogden, che fanno della lettura un atto di creazione condivisa, un incontro psichico, un evento relazionale. Quando legge Winnicott, Ogden non si limita a seguirne il pensiero: lo att...

Leggi
"Après-coup della serata con Lucia Monterosa" di Emiliano ALBERIGI

Avant-coup e Après-coup

"Après-coup della serata con Lucia Monterosa" di Emiliano ALBERIGI

Nel corso della serata scientifica dal titolo “Corpi”, riservata ai soli colleghi afferenti il CPdR, sono state sviluppate ed elaborate delle riflessioni a partire da alcuni spunti clinici. Pertanto, in questo contesto, mi l...

Leggi
"L’attesa del passato" di Cecilia Ieri

Avant-coup e Après-coup

"L’attesa del passato" di Cecilia Ieri

Ricordi d’infanzia è il titolo di uno dei Cicli proposti al Centro Psicoanalitico di Roma, spazio di lavoro volto ad aprire una serie di questioni su questo concetto, invito alla decostruzione di ciò che può apparire &ls...

Leggi
“Per una storia dell’ascolto umano” di Marta Calderaro

Avant-coup e Après-coup

“Per una storia dell’ascolto umano” di Marta Calderaro

Mentre assistevo, per la terza serata del ciclo Psicoanalisi, vita, scrittura – La voce e l’ascolto, al dialogo tra lo scrittore Emanuele Trevi e Maurizio Balsamo, mi ha raggiunto un interrogativo. Com’erano le voci, quella sera, nell...

Leggi
Scrivere, ripetere, trasformare. Intervista a Fabio Castriota su trauma e creatività di Chiara Buoncristiani

Avant-coup e Après-coup

Scrivere, ripetere, trasformare. Intervista a Fabio Castriota su trauma e creatività di Chiara Buoncristiani

  Una ferita celeste, ci apporta non ne troviamo cicatrice, ma un’interna differenza, dove stanno i significati

Leggi
Il sogno di una cosa. Report della giornata Intercentri CPdR – CPF su La lettera  e la morte. Green e la letteratura di Isabella Marini

Avant-coup e Après-coup

Il sogno di una cosa. Report della giornata Intercentri CPdR – CPF su La lettera e la morte. Green e la letteratura di Isabella Marini

W. Kandinskij, Giallo, rosso, blu, Olio su tela, 1925, Centre Pompidou, Parigi.    

Leggi

Partners & Collaborazioni