La cultura vista con gli occhi della psicoanalisi. Non un’interpretazione, ma una visione aperta e orientata alla lettura degli aspetti profondi e inconsci.
da SPIWEB Il quarto appuntamento con Cinemente è con ...
Leggida SPIWEB Con il regista Ivano Di Matteo hanno dialogato Alessandra Balloni, e Alice Piacentini. Nel caso del film...
LeggiLa rassegna Cinemente 2025 giunta ormai alla sua undicesima edizione in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, è intitolata quest’anno “forme della distruttivit&...
Leggida SPIWEB: Fuori dai confini del mondo esiste quello del carcere. Dove nella più assu...
LeggiReport prima serata Cinemente – Benedetta Bigelli “...
LeggiDicono che con l’avvento dell’intelligenza artificiale non ci sarà...
LeggiIl ritorno a casa, di Harold Pinter (drammaturgo inglese, Premio Nobel per la Letteratura, 2005). Regia di Massimo Popolizio. Teatro Argenti...
LeggiI FATTI, LA REALTÀ George Simenon scrive il romanzo La Morte di Belle nel 1951.
Leggi