Lo psicoanalista che parla: è l’area dei video e dei podcast del Centro Psicoanalitico di Roma. Per un pensiero in movimento, con uno sguardo psicoanalitico sulla società utile per familiarizzare con le complessità di un mondo in continua trasformazione.
"Il prigioniero è quella parte di noi che resiste al cambiamento e che si muove molto abilmente all'interno del labirinto che scopre alla fine essere un carcere. Il prigioniero è di fatto una figura ambivalente che ha costruito nel suo essere prigioniero tutto se stess...
Leggi"L’ultimo docufilm, Over the Rainbow, mi ha messo di fronte a delle realtà che tutti conosciamo ma che continuiamo a eludere: il mondo delle persone con la Sindrone di Down. Un “mondo” non ancora pienamente accettato. La diversità mette ancora...
LeggiL’esperienza umana e il mondo contemporaneo. La psicoanalisi e i saperi “altri”. Viviamo in un’epoca di mutazi...
Leggi“Svegliami a mezzanotte” è la storia raccontata dal docufilm di Francesco Patierno.
LeggiL’essere umano - ci ricorda Freud - nel suo inconscio non crede alla propria morte. Ma forse è proprio questo diniego che spinge il morente a investire paradossalmente gli oggetti che gli...
LeggiPiccolo Corpo è il primo lungometraggio di Laura Samani, vincitore del David di Donatello nel 2022.
Leggi