La cultura vista con gli occhi della psicoanalisi. Non un’interpretazione, ma una visione aperta e orientata alla lettura degli aspetti profondi e inconsci.
๐๐๐ง๐๐จ (๐๐/๐๐๐๐๐๐ ) ๐๐ง๐๐จ๐ง๐ฌ๐๐ข๐จ ๐๐๐ฅ๐ฅ’๐จ๐ฉ๐๐ซ๐: ๐๐ซ๐ญ๐ ๐ ๐ฉ๐ฌ๐ข๐๐จ๐๐ง๐๐ฅ๐ข๐ฌ๐ข (๐ฌ๐๐๐๐๐ง๐ณ๐ ๐๐๐ง๐๐จ ๐๐ ๐ ๐๐ง๐ง๐๐ข๐จ ๐๐๐5 L’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici mette a disposizione per la partecipazione al c...
LeggiIl cinema sul lettino è un affascinante viaggio nel rapporto tra il grande schermo e la psicoanalisi. Attraverso un’analisi acuta e appassionante, il saggio esplora come i film possano fungere da specchio delle nostre emozioni più intim...
Leggihttps://www.spiweb.it/cultura-e-societa/cinema/recensioni-cinema/the-substance-di-c-fargeat-recensione-di-a-buonanno/ Ma perché questo distacco della libido dai suoi oggetti debba essere un processo così doloroso resta per noi un mistero sul quale per...
Leggi“Gli uomini vanno a letto con Gilda e si risvegliano con me!”
LeggiEDITORIALE Sedici anni dopo Cinema e Donna, abbiamo pensato di dedicare nuovamente un numero di Eidos Cinema Psyche e Arti Visive all’universo femminile legato al cinema, all’...
LeggiCALVI FESTIVAL IX edizione 30 giorni di
LeggiAndrea F. Auletta “Un Dio che può essere compreso non...
Leggi