La SIPsIA ha organizzato una serie di incontri che si effettueranno su piattaforma zoom, coniugando la Psicoanalisi con le Arti, come previsto nel nostro Programma Scientifico, a partire...
Leggi10 giugno 9:00 - 13:30 “L’uso di un oggetto” può essere considerato il testamento teorico e clinico di D. W. Winnicott, r...
Leggi22 CREDITI FORMATIVI Evento FAD su piattaforma Zoom Il Ciclo di Seminari che la Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica (SIPP) propone nel 2023, declinato in sei incontri, si propone di approfondire il ruolo e l’att...
LeggiLa Biblioteca dell’ARPAd presenta il romanzo “Sono difficili le cose belle” di Matteo Nucci, studioso del pensiero antico, scrittore e saggista. Dialoga con l’Autore Paola Carbone, Direttrice della S...
LeggiPROGRAMMA DELL'INTERA RASSEGNA
LeggiPROGRAMMA Ore 9,00: Presentazione, Laura Ballarè Ore 9,10: Dalle Serie complementari al concetto di cura, Paolo Mariotti Ore 10,10: Terre di confine – il bambino “difficile” fra percorsi di crescita e contesti terapeutici, Laura De Rosa...
LeggiASSOCIAZIONE ITALIANA DI PSICOANALISI (A.I.Psi.) Component Society of the International Psychoanalytical Association (I.P.A.) Presidente Ignazio Cannas PROGRAMMA SCIENTIFICO 2023 Nell’ambito del programma formativo Il co...
LeggiProgramma 15.30–16.30 La consultazione con il bambino piccolo e i suoi genitori Luisa Carbone, Didatta e Socio ordinario AIPPI 16.30–17.30 Presentazione della Scuola di Specializzazione, del modello formativo e discussione con i partecipa...
Leggi