Cultura, cinema e arte

La cultura vista con gli occhi della psicoanalisi. Non un’interpretazione, ma una visione aperta e orientata alla lettura degli aspetti profondi e inconsci.

Voci oltre il muro. Scuola di storia orale nel paesaggio della liberazione dal manicomio (24-26 giugno 2022)

Cultura, cinema e arte

Voci oltre il muro. Scuola di storia orale nel paesaggio della liberazione dal manicomio (24-26 giugno 2022)

Voci oltre il muro. Scuola di storia orale nel paesaggio della liberazione dal manicomio (24-26 giugno 2022) Sono aperte le iscrizioni alla scuola di storia orale Voci oltre il muro. Scuola di storia orale nel paesaggio della liberazione d...

Leggi
CINEMENTE. È SOLO IL MONDO CHE CAMBIA - Prossimo incontro 9 GIUGNO ore 20.30

Cultura, cinema e arte

CINEMENTE. È SOLO IL MONDO CHE CAMBIA - Prossimo incontro 9 GIUGNO ore 20.30

"Welcome Venice" di Andrea Segre, Italia, 2021, 100’   Pietro e Alvise sono i due eredi di una famiglia di pescatori della Giudecca, l'iso...

Leggi
CINEMENTE. È SOLO IL MONDO CHE CAMBIA - Prossimo incontro giovedì 9 giugno ore 20.30

Cultura, cinema e arte

CINEMENTE. È SOLO IL MONDO CHE CAMBIA - Prossimo incontro giovedì 9 giugno ore 20.30

giovedì 9 giugno, ore 20.30 Welcome Venice di Andrea Segre, Italia, 2021, 100’  segue incontro con Fabrizio Rocchetto e il regista Pietro e Alvise sono i due eredi di una famiglia di pescatori della...

Leggi
Cinemente 2022 - Rassegna di psicoanalisi e cinema - IX Edizione

Cultura, cinema e arte

Cinemente 2022 - Rassegna di psicoanalisi e cinema - IX Edizione

Organizzata dalla Società Italiana di Psicoanalisi SPI con Palazzo delle Esposizioni di Roma CINEMENTE - È SOLO IL MONDO CHE CAMBIA  

Leggi
MAXXI 28 aprile ore 18:00 - Éric Sadin e Hou Hanru

Cultura, cinema e arte

MAXXI 28 aprile ore 18:00 - Éric Sadin e Hou Hanru

In occasione della mostra Cao Fei. Supernova, vi aspettiamo 

Leggi
Visioni francesi / visions françaises. Qual è la differenza del pensiero francese? Il pensiero delle donne

Cultura, cinema e arte

Visioni francesi / visions françaises. Qual è la differenza del pensiero francese? Il pensiero delle donne

  Ciclo a cura di FRANCESCA BREZZI e MARIA SERENA SAPEGNO Il pensiero femminile o pensiero della differenza sessuale ha fatto irruzione nella temperie del pensiero novecentesco, caratterizzato dall’ardua fatica di pensare la differenza: differenza di culture, di ide...

Leggi
CINEMENTE. È SOLO IL MONDO CHE CAMBIA - prossimo incontro 12 MAGGIO ORE 20.30

Cultura, cinema e arte

CINEMENTE. È SOLO IL MONDO CHE CAMBIA - prossimo incontro 12 MAGGIO ORE 20.30

Un progetto ideato e curato da Azienda Speciale Palaexpo Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale Società Psicoanalitica Italiana Presenta e coordina gli incontri Fabio Castriota

Leggi
CLINT Eastwood sul lettino di BION

Cultura, cinema e arte

CLINT Eastwood sul lettino di BION

All'inizio degli anni Settanta ero molto insoddisfatto del mio lavoro cinematografico. Nel 1969 avevo lavorato in un film musicale, intitolato Paint Your Wagon. Il film aveva venduto poco .... Ho ricevuto molte critiche e alcuni mi hanno addirittura suggerito di chiudere la mia carriera. &Egr...

Leggi

Partners & Collaborazioni